245 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MAREIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

15 Luglio 2008 09:24

Non fu che l'inizio: Genova 2001

di Doriana Goracci

A Genova non andò la fantasia al potere. Chi andò a Seattle prima e poi a Napoli e poi in quel gran porto in stato d'assedio di guerra, non voleva andare al potere, lo voleva contestare. Chi rappresentò e oggi rappresenta l'Autorità del G8, complici tutti i governi e di qualunque coloritura dell'arcobaleno, non ha mai mangiato pane amore e fantasia ma si è messo alla tavola della ragione di Stato, pianificando pasti di sicurezza e repressione, a suon di cancellazione di qualunque Giustizia e Verità... continua

851 visualizzazioni - 1 commento

15 Novembre 2008 15:12

Lettura in piazza: cosa avranno imparato da noi, secondo voi?

di Doriana Goracci

Camorra: davanti all’ Europarlamento, a Bruxelles, lettura collettiva di ‘Gomorra’. Un esempio per noi o noi un esempio per loro? Doriana Goracci Bruxelles, 14 nov.- (Aki)- La solidarietà per Roberto Saviano conquista il nordeuropa e nonostante la pioggia arriva fino a Bruxelles, dove nella centralissima Place Luxembourg, proprio davanti alla sede del Parlamento europeo, si sta tenendo una lettura collettiva della versione inglese di ‘Gomorra’, il ‘best-seller’ che denuncia il sistema camorristico in Italia... continua

851 visualizzazioni - 0 commenti

26 Novembre 2008 23:24

L'acqua è nostra?

di Doriana Goracci

“Cambiano le parole, si nascondono i significati, ma la sostanza non cambia: l’acqua in Italia è stata privatizzata. Da diritto acquisito diventa merce, prodotto commerciale soggetto alle regole del mercato. Lo stesso sistema che solo nell’ultimo anno si è dimostrato pronto a implodere su sé stesso, con fallimenti a catena di banche e assicurazioni”... continua

851 visualizzazioni - 0 commenti

9 Luglio 2010 11:17

Diventa Giornalista, in Italia

di Doriana Goracci

Mi sono divertita ieri a cercare di capire come si diventa giornalista in Italia, tanto se si è giovani, tanto se non lo si è più. Con tutto il rispetto per la Categoria e l’Ordine, mi sento un Disordine dentro che mi impegna a mettere nero su bianco, appena posso... continua

851 visualizzazioni - 1 commento

30 Luglio 2016 08:14

Ragazzino afghano fa 400 km legato a un tir. 15 volte grande e coraggiosamente disperato

di Doriana Goracci

Come si chiamerà il 15enne afghano che si è fatto 400 (quattrocento) chilometri da Patrasso in Grecia, fino a Napoli, legato al differenziale di un autoarticolato spagnolo diretto a Civitavecchia? Fuggiva dalla guerra.La Polizia Stradale di Napoli Nord, sull'autostrada A1, l'ha trovato nei pressi dell'area di servizio casertana di San Nicola la Strada, fermando un Tir per un telo male assicurato: aveva braccia e gambe a penzoloni... continua

851 visualizzazioni - 0 commenti

30 Dicembre 2018 10:14

EROI (per caso) 2018 IN ITALIA. Grazie a tutte e tutti

di Doriana Goracci

A volte la tecnologia, i video, i social forum...ci portano a conoscere tante persone comuni eppure persone eccezionali, che si distinguono per il loro coraggio e così apprendo che 33 eroi "per caso" saranno ricevuti da Mattarella al Quirinale, nei prossimi mesi, e riceveranno la " croce" dell'Omri, Ordine al Merito della Repubblica Italiana,direttamente da lui, il presidente della Repubblica... continua

851 visualizzazioni - 0 commenti

2 Gennaio 2019 12:32

BUON ANNO DONNE CURDE

di doriana goracci

Che ne sanno loro della violenza? Buon anno donne curde anche se voi lo festeggerete con il Newroz, l'equinozio di primavera.La pacifista Filiz Karaoğlan che si vede in una foto insieme ai suoi due gemelli, è stata condannata a quattro anni e due mesi di carcere per avere partecipato nel 2015 ad una manifestazione pacifica in cui si era interposta come scudo umano per impedire alle forze turche di aprire il fuoco contro la popolazione curda... continua

851 visualizzazioni - 1 commento

26 Giugno 2008 18:03

PIAZZA NAVONA

di Doriana Goracci

Gironzolando in rete, mentre altri ci stanno appesi davvero alle gabbie delle tonnare, ci si può imbattere in due foto: una riporta una bimba con in mano un cartello, dove è scritto:'Basta Preti', scritto dalla mamma dietro a lei con minigonna e borsetta, tutta in bianco, stanno a Piazza Navona, fine anni '60... continua

850 visualizzazioni - 1 commento

17 Ottobre 2008 15:20

Piccole donne e piccoli uomini, crescono in Italia: ” Saviano si doveva fare i fatti suoi!”

di Doriana Goracci

Uno spaccato di realtà, che non solo non conosciamo ma neanche vorremmo vedere ed invece è un “dovere” sapere. Doriana Goracci Sono stati intervistati i ragazzi del Liceo Scientifico di San Cipriano d’Aversa sullo scrittore Roberto Saviano: “Uno scemo”, “poteva stare zitto”, “La prossima volta si farà i fatti suoi... continua

850 visualizzazioni - 0 commenti

19 Dicembre 2009 23:16

Ma che freddo fa nel Mondo testa calda amore mio

di Doriana Goracci

Era il 1969, il mitico Festival di  Sanremo donò  Nada che  cantava Ma che freddo fa …cos’è la vita…Il clima non è cambiato? Fa così freddo che Obama  e il resto , se ne  tornano tutti a casa: noi a vederli in Tv... continua

850 visualizzazioni - 0 commenti